News

20 Aprile 2021
lavoro e danni all'udito

Lavoro e danni all’udito: i pericoli delle professioni “poco rumorose”

L’esposizione ai forti rumori è uno dei principali fattori di rischio di ipoacusia e danni all’udito sul luogo di lavoro, ma non è l’unico. Esistono […]
6 Dicembre 2019

Cos’è la misofonia e come gestirla?

Il termine misofonia risale al 2003 e fu coniato per la prima volta da Pawel Jasterbooff. È un disturbo definito come “intolleranza ad alcuni suoni” […]
10 Novembre 2019

Ipoacusia da rumore

L’ipoacusia da rumore è un disturbo uditivo legato a problemi di udito che si manifestano a seguito di una continua e prolungata esposizione al rumore. […]
16 Ottobre 2019

Il tuo udito riparte dal Centro Acustico Buti!

Nel centro acustico Buti sentire è alla portata di tutti. Grazie alla promo 3 anni tutto compreso potrai avere l’apparecchio acustico, blister pile, garanzia ed […]
11 Giugno 2019

Acufene: definizione e cause

L’acufene è una malattia invalidante che coinvolge ormai oltre due milioni di persone. Si tratta di un disagio uditivo che si manifesta nella percezione di […]
18 Maggio 2019

Anemia e problemi di udito: sono collegati?

Secondo uno studio americano esiste una relazione tra anemia e problemi di udito. Collegamento tra problemi di udito e anemia da carenza di ferro Le persone […]
7 Marzo 2019

Ipoacusia: neurosensoriale, trasmissiva e mista

Per ipoacusia (o sordità) si intende la riduzione e l’indebolimento dell’apparato uditivo. Quando si parla di ipoacusia bisogna tener presente che la percezione e l’elaborazione […]
22 Febbraio 2019

Cos’è l’anacusia?

L’anacusia consiste nella perdita uditiva completa ad un solo orecchio. L’anacusia può essere presente fin dalla nascita o acquisita, nel corso della vita, per un […]
11 Dicembre 2018

Cos’è l’acufene?

Il termine acufene (o tinnito) viene utilizzato per indicarela percezione di un ronzio o un fischio continuo in una o in entrambe le orecchie,  anche se dall’esterno […]
Buy now